300 anni di Storia

La Spia d’Italia, nata nel 1700 come casino di caccia del Palazzo Gerardi di Lonato, è posta sulla sommità di una collina che ospitò, durante le battaglie di San Martino e Solferino, il quartier generale dell’esercito piemontese. Il suo nome deriva dal fatto che dall’alto la pianura ed i movimenti dei nemici si vedevano, o meglio, si “spiavano” benissimo.

Oggi l’Azienda Agricola Spia d’Italia offre svariate possibilità di risanarsi dalla frenesia della vita moderna tuffandosi nella vita agreste tra vini doc, brunch, aperitivi, degustazioni di prodotti locali, cene su prenotazione per piccoli e grandi gruppi e passeggiate a cavallo.

i Vigneti

I vigneti situati sulle assolate e ventilate colline moreniche che dominano il Lago di Garda, il suolo calcareo arido e sassoso - tipiche terre bianche che caratterizzano il territorio a spiccata vocazione viticola - la giusta esposizione, le rese per ettaro volutamente basse garantiscono uve armoniosamente mature; un’attenta lavorazione, ancora artigianale, consente di trasformarle in pregevoli e caratteristici vini a Denominazione di Origine Controllata.
I vigneti sono impiantati nei terreni collinari meglio esposti dell’Azienda e negli anni si è proceduto ad un ammodernamento e ristrutturazione degli impianti secondo le più moderne impostazioni che privilegiano la qualità del prodotto penalizzando la quantità; le caratteristiche dell’impianto sono tali da favorire l’inserimento nell’ambiente e nella natura privilegiando per esempio i pali in legno piuttosto che le palificazioni in cemento o in ferro.

la Cantina

La Cantina della Spia d’Italia è sempre aperta ai visitatori che vengono accolti con particolare attenzione sia dal titolare che da tutti i collaboratori che sono a disposizione degli enoturisti per illustrare le caratteristiche dei vini della zona e dei prodotti aziendali che possono venire assaggiati nelle apposite salette di degustazione ed acquistati nello spaccio aziendale.

lo Spaccio

Nello Spaccio aziendale, oltre a vini pregiati, si trovano altri prodotti di qualità rigorosamente legati ai sapori del nostro territorio: l’olio del Garda, la grappa di Groppello, il gusto piacevolmente aromatico dell’aceto di vino, le marmellate, mostarde e conserve di produzione interna, i mille sapori del miele: dal millefiori al castagno, dal tiglio all’acacia.

attività Enogastronomica

Quando vi troverete a cenare nelle antiche stanze dai volti a botte, in un’atmosfera particolarmente curata ed accogliente, vi renderete conto da soli che “ristorante” non è il termine più adatto a definire questo piccolo angolo fuori dal tempo. La Spia d’Italia è un luogo particolare sia d’estate, quando è possibile cenare sotto le stelle o pranzare all’ombra di un noce, sia d’inverno, quando le antiche volte sono illuminate dalle luci soffuse e le candele emanano una dolce luce: ambiente ideale per incontri natalizi la cui atmosfera viene accentuata dal profumo di abete delle decorazioni naturali. A rendere ancora più gradevole la vostra visita sarà un’accoglienza particolare che vi farà sentire a casa vostra, fra amici, con la possibilità di degustare i nostri premiati vini e di abbinarli ai piatti della nostra tradizione locale con la particolare ed imponente selezione di formaggi bresciani. Tradizionale e gustoso è il classico spiedo della riviera del Garda Bresciano cotto per sei lunghe ore sulla brace di vite. Il ristorante di campagna “Nella Cantina” è aperto su prenotazione per piccoli e grandi gruppi. La novità di quest'anno è un chiosco molto curato che propone ricchi brunch, aperitivi stuzzicanti, pranzi veloci con cucina di campagna e di lago e un winecocktail bar contemporaneo di assoluta qualità.

il Circolo Ippico

Il Centro Ippico completa le proposte dell’Azienda Agricola Spia d’Italia. Inserito nel quadro delle boscose colline moreniche del Basso Garda che offrono uno spettacolo armonioso e consentono splendidi itinerari per passeggiate rilassanti ed allo stesso tempo emozionanti in bicicletta, a piedi e, naturalmente a cavallo, organizza escursioni più o meno lunghe e più o meno impegnative. Oltre alle splendide escursioni guidate da un tecnico di equitazione federale, il circolo ippico Spia d’Italia, affiliato alla Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) e al C.O.N.I. offre una seria e accurata Scuola di Equitazione per ragazzi e adulti e un Pony Club Raccomandato F.I.S.E. per bimbi a partire dai 4 anni che dal primo approccio con l’animale vengono guidati, tramite giochi, all’agonismo o al semplice piacere della equitazione. All’ interno del Circolo opera anche un centro di riabilitazione equestre seguito da una dottoressa laureata in psicologia.

Gli Istruttori , i Tecnici e gli Animatori pony sono tutti diplomati F.I.S.E.

La Spia d’Italia offre anche box per la pensione di cavalli e pony. Il centro dispone di ampli Paddock, due campi in sabbia e tondino illuminati, campo coperto, giostra per il movimento dei cavalli. Il centro dispone di cavalli bellissimi e docili allo stesso tempo, adatti sia per adulti che per bambini, principianti ed esperti.

Seguici sui social

La Spia d’Italia | Via Marziale Cerutti 61 - Lonato - BS | P.IVA 00237760988
crossmenu